Tour dei CALANCHI

Forum dedicato a chi ama usare il tassello. Proposte, incontri e resoconti inseriteli in quest'area.

Tour dei CALANCHI

Messaggioda nuvola rossa » 25/11/2012, 23:30

<Cari ragazzi.Oggi interroghiamo :fus: .Vediamo se siete preparati in geografia e scienza.Barolini Orfeo,sai dirmi cosa sono i CALANCHI?>.
<Dunque....i Calanchi.. ....dicasi Calanchi. ...quelle cose.......>.
<Dai Bartolini...su >.
<Dicasi Calanchi..... :innocent: .....ma mordono questi calanchi? :pinocchio: >.
<BARTOLINI!!!! .Ma cosa sta dicendo!!!.Lei non HA STUDIATO!! .Torni al banco e si becchi un bel 3 sul registro!! :occhio: >.
-----------------------------------------------------------------------------------
Questo accadeva circa 40 anni fa .
Avessi avuto Wikipedia allora ,forse sarebbe stato più divertente sapere cosa erano i CALANCHI,invece di dover aprire il libro di scenze.
Infatti sul computer recita così:

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calanchi nell'Appennino.

I calanchi sono un fenomeno geomorfologico di erosione del terreno che si produce per l'effetto di dilavamento delle acque su rocce argillose degradate, con scarsa copertura vegetale e quindi poco protette dal ruscellamento.-.

Azz!!! .Ma è pieno de "sti cosi" nei miei territori!! .
E visto che la vendetta è un piatto che va servito FREDDO,dopo 40 anni mi sono preso la rivincita andando propio "sul campo" a visitare questi famigerati CALANCHI!!!!! .E ne è venuto fuori un giro bellissimo che a primavera organizzerò come uscita ufficiale delle Forchette Volanti.Ci sarà la versione -SOFT-da fare anche in due ,e la versione -HARD- da fare da soli e con "IL PELO" sullo stomaco,perchè i CALANCHI per chi soffre di vertigini sono un pò INDIGESTI.....
Ieri(da solo) e oggi con l'aiuto di Zeta sono andato a fare il sopralluogo per cercare di unire i vari siti dove si trovano questi bizzarri fenomeni di erosione del territorio.
Appuntamento alle 10 davanti alla mia tenda.Puntuale come un orologio svizzero arriva Zeta e subito faccio una deviazione dall'itinerario che mi ero prefissato.ERRORE!!
Della serie "mai lasciare la strada vecchia per la nuova" .Mi avventuro su una erta stradina di terra che dopo un pò diventa di fango ,ma dopo un altro pò di ANCORA PIU' FANGO,ma dopo e dopo un pò di FANGHISSIMO .Conclusione . Ti faccio un "QUATTRODISPADE" da paura!! Dopo appena 500 metri dalla partenza .Altri 100 metri e ..........PATAPUNFETEEEE!! .Ancora!!! .Più o meno l'espressione di Zeta era questa .Mi stiro anche il quadricipide femorale che mi fa male ABBESTIA!!! Credo che ne avrò per molto.... .Dopo questa prima disavventura non accadrà più nulla di brutto, e iniziamo l'avventura così

Immagine

Per arrivare quì
Immagine



Per poi andare li
Immagine

Ed in fine arrivare al primo dei nostri obiettivi:il CALANCO!!

Immagine

(E' questo il CALANCO,vero professorè? ....starda!!!! ).
Avendoci preso gusto,ci siamo spostati oltre per arrivare a vedere questo

Immagine

Abbiamo fatto neanche un chilometro e...OHHHHH!!!!
.
Immagine

<Nuvola.Ma siamo in Italia o in Turchia >.
<No-no Zeta.Siamo in Italia.Solo che questi posti non li conosce nessuno.Neanche immaginano che sono nelle Marche.Pensa che noi andremo a calarci dentro quelle "cose".Non so se ne verremo fuori...

<Nuvola.Dimmi un pò.Quel paese che si vede la in fondo con quel muro :come si chiama?>.
<Ma è Castignano.Il paese di quelli che hanno la testa dura


Immagine
Ma prima di andarci passiamo a Ripaberarda. Per arrivarci passiamo in un posto che ti farà stringere il culetto .Passeremo in un sentiero a picco sul dirupo e la stradina sarà larga appena 50 centimetri.Occhio!! > .
E fu così che ci avventurammo propio sopra ad una serie di CALANCHI.Il fondo del sentiero di fango.Guidare accorti è il minimo da fare.Ma guardate che posti

Immagine

Immagine

Immagine
Si, il campanile e' storto.Che si credono i pisani di averlo solo loro un campanile che e' fuori squadro? :prr: .Poi, da noi neanche si paga per vederlo :fififi:

Concludo questa prima parte con una foto "artistica".....
(non c'è niente da fà.L'arte ce l'ho nel sangue.... :lol: :lol: :lol: )

Immagine

Continua.....

A-HUG :bye:
Ultima modifica di nuvola rossa il 26/11/2012, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvola rossa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/07/2012, 10:49

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Reds » 26/11/2012, 8:10

Nuvola ziokan....!!!!!! che bello....che posti..!!! ma soprattutto che sole...... :claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda myster63 » 26/11/2012, 8:55

nuvola ma il giro l'hai fatto nel mese di novembre... o e' di tre mesi fa'??!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

porca paletta qua ci sono metri di foglie, l'inverno alle porte e li' sembre primaveraaaaaaaaaaaaaaaaa che posti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :onore: :onore:
ktm 690 " Filippide"


TUNISIA BASTARD INSIDE 201O
NONNA RAID KTM wild group 2011
steumas classic 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012
PURVERERA 2012 cuore impavido
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
Avatar utente
myster63
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1552
Iscritto il: 16/11/2011, 21:15

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda motardpiero » 26/11/2012, 9:02

che bello!!! :shock: :shock:

:claps: :claps:
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7315
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda alpneus » 26/11/2012, 9:55

:claps: :claps: :claps:
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Frikke » 26/11/2012, 10:06

Libidine di panorami :wow: :wow: :wow:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7835
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda CapitanBarbera » 26/11/2012, 11:06

:claps: :claps: :claps: Bellissimo, :onore: :onore: :onore:
In realtà ogni scusa è buona per giustificare un bel giro :monkey: se poi il posto merita, il giro sarà ancora più bello :mrgreen: :mrgreen: :ok:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda fabrigaru » 26/11/2012, 18:59

sarà retorica ma è proprio vero che le meraviglie ce le abbiamo anche qua....spettacolo :claps: :claps: :claps:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda biellese » 26/11/2012, 19:19

Posti simili li avevo visti proprio in appennino, nella picchiata che dal passo dei mandrioli porta a bagni di Romagna, e qualcosa di simile lo avevo notato nei pressi della gola del furlo per poi arrivare alla bocca serriola e poi a città di castello.. nonostante li avessi fatti senza cervello con la carenata.. il pensiero di ripassare da li in off mi perseguita... dopo queste foto ancora di più :shock:
biellese
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/12/2011, 20:35

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Ross » 26/11/2012, 23:36

Ho visto un territorio simile , passando per L'Eroica vicino a Siena e in Umbria verso Spoleto, bello se puo' fa'.


Immagine Immagine
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda nuvola rossa » 27/11/2012, 16:13

Tour dei Calanchi 2°

Arrivati sopra al paese "dal campanile storto",lo sguardo si sposta nella vallata sottostante ...
Immagine

Se ci fate caso si vede una stradina giù in fondo.Ci siamo guardati negli occhi e senza dire nulla è stato chiaro che saremmo andati giù in quella stradina.Anche perchè due anni prima col GUERRIERO Dellà ci lasciai un paio di anni della mia vita a tirargli fuori la moto dopo che si era impantanato in una sorta di sabbie mobili
La strada che ci porta in quella stradina passa propio di fronte al paese di Castignano(il paese di quelli con la testa dura....) e nei pressi dell'osteria del Pelo(esiste per davvero...) c'è una vista bellissima del paese ,caratterizzato da una MURAGLIA contenitiva per non farlo sprofondare
Immagine

Arrivati sulla stradina ,sembrava di essere in Sardegna.Paesaggio brullo e calanchi ovunque.Il caratteristico colore grigio della creta prevaleva su tutto.C'era anche un'altra prospettiva del -CAMPANILE STORTO-.Ma, sorpresa della sorpresa,in un posto così sperduto,ecco un gruppetto di allegre signore che stanno facendo foto .Come ci vedono rimangono meravigliate della nostra presenza in quel luogo perso nel mondo.Stessa domanda che ci siamo posti noi

Immagine .Scambiare due chiacchiere è stato naturale,anche perchè c'eravamo solo noi e un gruppo di cacciatori che stavano facendo la caccia al cinghiale ,ma erano abbarbicati sopra i calanchi.Per quelle simpatiche signore è stato naturale fotografarci mentre noi fotografavamo loro :lol:

Immagine

Restiamo in quella valle sperduta per un'oretta.Anche perchè quel luogo farà parte della prossima edizione della PURVERERA(stateve accuorte.....).
Risaliamo allora per un'infida stradina su creta bagnata(non vi dico la libidine... ) per raggiungere un paesino di quattro case di nome Porchiano.La sua caratteristica è che si trova propio a cavallo di alcuni calanchi e l'unica via d'accesso si è ridotta ad una carreggiata per lo sgretolamento del terreno.La vista che si gode da quel posto è da togliere il fiato...
Immagine

C'è anche una strada che passa tra i calanchi e così la percorriamo .Ma il fondo è viscido a tratti e così ci giriamo dopo un pò,notando tracce di altre moto e di un Trial che ora sappiamo essere quello della Forchetta Luore passsato di li poco prima

Immagine


Mentre ci godiamo il panorama ,ecco un'altra stradina che notiamo in lontananza.Dalla cima di un'alta collina scende serpeggiando in fondo ad un calanco.Zeta è "in palla" e vuole andare a provare a scenderla.Io sono un pò titubante sapendo il fondo che troveremo.Anche perchè ho le gomme alla frutta e con una moto da due quintali su un fondo viscido esposto a nord,se non riesco a risalire sarebbero CAZZI AMARI!!!
Ma alla fine mi convince.
Riusciamo dopo un pò a trovare l'imbocco chiedendo agli "indigeni del luogo".Per fortuna che Zeta mi ha convinto!! ll panorama che si gode dalla cima della collina è spettacolare!!

Immagine

Immagine

Immagine


Dopo un pò di quella meraviglia decidiamo di scendere "negli inferi .
Il sentiero si rivela spettacolare ,ripidissimo , bellissimo e abbastanza asciutto....all'inizio......Ma l'ultimo tratto ,mentre lo percorro mi scende un rivolo di sudore sulla tempia.E' ripidissimo e viscido!!! .Come poco-poco tocco i freni sono col posteriore a bandiera e l'anteriore che scarta .I due quintali dell'Africa e le gomme finite mi spingono in giù!!! Zeta col Kappa690 e con delle Pirelli MT16 NUOVEDIPACCA scende sicuro davanti a me.Come se non bastasse,giù in fondo un campo di erba con una salita in contropendenza(PURE!!!) di fronte e-SORPRESA!! -Quattro cacciatori ad attenderci :oops:


Immagine

<VENIAMO IN PACE > E' la prima cosa che dico .Loro ci guardano sbigottiti .Poi guardano le moto e si guardano tra loro con l'espressione di..."MA QUESTI SO' SCEMI .E quello con l'Africa è ancopra più scemo " .Alla fine il ghiaccio è sciolto ,e viene fuori che anche qualcuno di loro ha la moto.Parliamo di cinghiali e di quei bei posti.Se guardate bene,in fondo si vede la strada che abbiamo fatto dentro alla valle.Gli diciamo che stiamo girando per calanchi e loro ci dicono che è da un pò che ci seguono con gli occhi.Poi ,uno mi dice se sono sicuro di risalire il sentiero.Lo stomaco mi si blocca.Era quello che stavo pensando anche io :? .Per -TAGLIARE LA TESTA AL TORO- accendo Cattivezza e parto col COLTELLOTRAIDENTI :twisted: .SE DEVO "MORIRE", MORIRO' COMBATTENDO:BANZAIIII!!!!.Scendo il costone di erba.Sono nella forchetta in fondo.Do Gass a manetta.Cattivezza ha un sussulto e poi inizia a salire.Il posteriore inizia a scartare!!.Correggo.Sono in piedi sulle pedane e sto' col busto in dietro per dare carico al posteriore.Sento la moto urlare!! Il posteriore perde aderenza e lo riprende.Noto chiazze di aciutto e le prendo tutte.loro mi ridanno velocità.CI SONO-CI SONOO!! Il pianoro mi viene davanti.Ancora Gasss .Ancora correzzioni di traiettoria.Sono nel pianoro.FFANCULO!!!
Faccio un lungo respiro e così fa la mia moto .La spengo e un silenzio "assordante" ci avvolge.So che a breve salirà Zeta.Prendo la fotocamera e aspetto.Ecco il mio amico salire in scioltezza:beato lui....
Immagine
Saliamo in cima e ci godiamo ancora il panorama e lo _scampato pericolo- [smilie=ahgg_fingersx.gif] .

Immagine

FINE SECONDA PARTE.....
La terza ed ultima parlerà di piccoli borghi e di mare...

A-HUG :mrgreen:
Avatar utente
nuvola rossa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/07/2012, 10:49

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Ross » 27/11/2012, 17:56

Bene.
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda nuvola rossa » 29/11/2012, 15:56

TOUR DEI CALANCHI
TERZA PARTE


...............Una volta in cima, e guardato per l'ultima volta quello spettacolo,l'occhio mi va sull'orologio.
E' mezzogiorno passato ed un certo languorino si fa sempre pi' presente..
<Zeta.Ora ti porto in uno dei tanti -Micropaeseini- che ci sono dalle mie parti e li ci mangeremo un panino.Rimarrai "MERAVIGLIOSO" per la sua bellezza>.
<O.K. Andiamo!! [smilie=ahgg_biggthumpup.gif]>.( Mi piace Zeta perche' gli va bene tutto... :lol: .
E fu cosi' che lo portai a visitare il "micropaese" di Montedinove.
Guardate che spettacolo...

Immagine

Nella prossima foto si vede una delle tante piccolissime piazzette.In particolare questa e' rivolta a Ovest, verso la catena degli Appennini e della Sibilla
Immagine

Ecco il panorama che si gode da li
Immagine

Nella prossima ,la piazzetta nella sua quasi intierezza.La particolarita' di quersta immagine e' nella vecchietta che si vede in fondo.Siamo arrivati e stava telefonando al cellulare.Spente le moto ,in quell'intervallo di silenzio che passa mentre ci si toglie il casco, la sentiamo dire"Mo so' arrivati due co' le moto.Potevano veni' a piedi!
So' vestiti strani e tutti zozzi :shock: " . :lol: :lol:

Immagine


Ci godiamo il panorama, e passando nell'unica vietta che ci porta oltre le mura:questa
Immagine

Ci fermiamo in un piccolo Bar a farci un panino.
Parliamo dei luoghi che abbiamo attraversato e della mia intenzione di farne un itinerario ad hoc con due gradi di difficolta'.Decido di proporlo in primavera.
Poi,parlando ancora di itinerari dico al mio amico:
<Da qui' al mare non siamo poi molto distanti.Ci dovrebbe essere anche un bel calanco dalle parti di Ripatransone.Vogliamo arrivare a bagnare le ruote nell'Adriatico?>
Chiaramente Zeta appoggia l'idea :wink: .
Fu cosi' che nel far della sera i nostri occhi,dopo aver visto per ore ed ore orridi e dirupi di una bellezza "paurosa", si godono ora lo spettacolo dall'alto(che e' anche meglio..) della splendida distesa blu' che ci aspetta giu' in fondo.

Immagine

Chiaramente per arrivarci non e' che siamo passati "esattamente" per strada.Diciamo che ci siamo GIUSTAMENTE andati a "complicare" un po' la vita dentro le pieghe di colline che degradano verso il mare.Ma lo spettacolo che ci si para davanti merita tutto il tribloare fatto prima.
Immagine

E' quasi sera e siamo sulla riva .Non c'e' anima viva.La tentazione di fare un po' di "PARIGI-DAKAR" e' troppo grande.
Andiamo in un tratto di spiaggia che so essere solitario e ci "sfoghiamo" sentendoci novelli MEONI!!!

Immagine

La "poesia " che emana la spiaggia deserta in un pomeriggio autunnale , ho provato ad imprigionarla nella prossima foto.Non so se ci sono riuscito....

Immagine

Ci facciamo un paio di chilometri di "Dakar" e a malincuore ritorniamo sui nostri passi.Le moto sono esauste e sporche come noi.Cosi' decidiamo di andarle a "lavare" a modo nostro.Cioe' Risalendo come salmoni lo Stone River...

Immagine

Mentre la sera prima di morire ci regala un ultimo colorato SPETTACOLO

Immagine

FINE

A-HUG :mrgreen:
Avatar utente
nuvola rossa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/07/2012, 10:49

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Reds » 29/11/2012, 15:58

:claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
nuvola chettelodicoaffare....!!!!
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Tour dei CALANCHI

Messaggioda Ross » 29/11/2012, 16:17

Molto bene,bravi.!!!!!!


:claps: :claps: :claps: :claps:
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir


Torna a Girettino in off?

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron