Pagina 1 di 1

Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 18/06/2013, 21:40
da Giovo
E una cosa è sistemata ;)

Immagine

Immagine

Vediamo se riesco a fare un giretto di prova a breve..... :fififi:

:bye:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 18/06/2013, 22:02
da DakFabri
Bella accoppiata :ok:
ma il mitas e09 è il dakar ?

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 7:38
da Giovo
Esatto :ok:

Posteriore Mitas E09 Dakar, anteriore Metzeler Karoo T.

Ora vediamo come si comportano...e la durata anche ;)

:bye:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 7:51
da SERPE
ho spostato l'argomento nella sezione gomme che mi pare la più adatta.
Tornando a noi sulle Mitas non so nulla ma nel forum qualcuno le ha provate e ne ha discusso ..
per l'anteriore Karoo T, non aspettarti granché sopratutto in off..

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 9:19
da Giovo
:ok: :ok: , grazie.
Mitas anche per me è una novità, per cui aspetto a dare giudizi su prestazioni, sensazioni e durata.
La Karoo T diciamo che è anch'essa una novità perchè sulle moto precedenti ho sempre usato TKC e/o Karoo "normale".
Sulla durata, come già ampiamente discusso, ognuno ha esperienze diverse, e io con le gomme sulle bicilindriche (GS 1200 ADV e 990 ADV S) ho sempre avuto uno "strano rapporto".....
Ad onor del vero l'anteriore mi ha sempre "gratificato" come durata e sensazioni, per le prestazioni...sono gomme "compromesso", in off buone con l'asciutto, in altre condizioni non si può pretendere più di tanto.
Su asfalto fanno un "onesto" lavoro, logico, anche in questo caso pretendere prestazioni puramente stradali credo non sia fattibile IMHO.

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 9:54
da F3D3
Il posteriore sembra avere dei tasselli enormi!!! ma in off gratta un pò...

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 10:55
da CapitanBarbera
:popcorn: :popcorn:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 14:29
da Antoni..one
F3D3 ha scritto:Il posteriore ......... ........ ma in off gratta un pò...


Che vuol dire "gratta un pò" ? :boh:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 15:10
da Seven
la karoo t anteriore in off, soprattutto quando trovi una pozzetta di bagnaticcio in curva è molto ma molto pericolosa...in pratica non tiene na mazza....del resto dal disegno è facile intuirlo...
su bitume, ragazzi è molto maneggevole (paradossalmente con le tassellate la moto è molto più agile rispetto alle stradali....qualcosa non mi torna ma ogni volta che cambio da on a off e viceversa la moto scende in piega molto meglio con le off) ed incollata a terra...

giovo, se vuoi io sono a casa e le commissioni che dovrei fare posso rinviarle...se vuoi provarle il mio cell ce l'hai....in un batter d'occhio sono da te.. :fififi:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 16:50
da F3D3
Antoni..one ha scritto:
F3D3 ha scritto:Il posteriore ......... ........ ma in off gratta un pò...


Che vuol dire "gratta un pò" ? :boh:



Ha gip? gratta il terreno, fà il solco, quando passi i cacciatori ti sparano ecc ecc

Con un tassello così ampio mi immagino un grip da scorpion...

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 19/06/2013, 17:24
da spazinfo
la posteriore sembra ottima per la sabbia... mmmmm... :monkey:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 20/06/2013, 14:42
da Giovo
Seven ha scritto:la karoo t anteriore in off, soprattutto quando trovi una pozzetta di bagnaticcio in curva è molto ma molto pericolosa...in pratica non tiene na mazza....del resto dal disegno è facile intuirlo...
su bitume, ragazzi è molto maneggevole (paradossalmente con le tassellate la moto è molto più agile rispetto alle stradali....qualcosa non mi torna ma ogni volta che cambio da on a off e viceversa la moto scende in piega molto meglio con le off) ed incollata a terra...

giovo, se vuoi io sono a casa e le commissioni che dovrei fare posso rinviarle...se vuoi provarle il mio cell ce l'hai....in un batter d'occhio sono da te.. :fififi:


Gomme…..argomento trito e ritrito ma sempre attuale…e a me piace sempre discuterne.

La questione è che ognuno può portare le proprie esperienze, tutte valide, ma nonostante questo risulta difficilissimo trovare una soluzione “comune”.

Parliamo di gomme “compromesso”, e, proprio perché di compromesso si parla, non avranno mai prestazioni perfette per l’uno o per l’altro uso.
Se si pretendono prestazioni ottime su asfalto bisogna montare gomme stradali, se si pretendono prestazioni ottime in off bisogna montare gomme da off nel vero senso della parola.
La scelta per uno dei due utilizzi esclude, automaticamente, la prestazione ottimale nell’altro caso (perlomeno io la vedo così).
Ed ecco perché si cerca sempre di optare per una soluzione “intermedia” che, spesso, rischia di scontentare nell’uno e nell’altro caso, a meno che non ci si accontenti di “pagare” qualcosa in termini di prestazioni, piega, durata su asfalto montando le tassellate.
Ergo: compromesso.

Nel caso specifico della mia moto, KTM 990 ADV S, la misura delle gomme a libretto e il canale del cerchio limitano, e di parecchio, la scelta, a meno che non si decida di cambiare cerchio montando il canale più stretto per montare anche il 140, ma questa è tutt’altra storia (se a libretto ci fossero altre misure non staremmo a parlare, si monterebbe un bel 140 con ferma copertone e bona, ma purtroppo….).

La mia esperienza, per quanto riguarda le tassellate, su moto bicilindriche con uso misto si riduce solo a 2 modelli: Metzeler Karoo “prima serie” e Continental TKC, che ho usato su BMW R1150 GS, BMW R1200 GS ADV 2006, 2010 e KTM 990 ADV S 2006.
Sia con Karoo che con TKC la massima durata per me ha significato 4000km nel migliore dei casi e 800km nel peggiore con la posteriore, mentre con l’anteriore la norma era cambiarlo ogni 2 posteriori.
Non sono un velocista, mi ritengo un buon passista, ma con questo genere di moto le gomme a me sono sempre durate poco, le percorrenze sono sempre state le stesse, con scostamenti, in più o in meno di 50/100km massimo.

Di gomme stradali posso dire ancora meno, nel senso che le ho usate solo perché montate come primo equipaggiamento sulle moto nuove di cui sopra.
Michelin Anakee, Metzeler Tourance “prima serie” e EXP.
Con l’Anakee non ha superato i 6000km, con le Tourance normali anche, con le EXP……un disastro.
Erano montate sulla GS ADV ritirata a Marzo 2010, e dopo 4982km il risultato è stato questo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Non avete letto male, e tantomeno è un mio errore di scrittura: 4982km.
Ho mandato lettera con foto a Metzeler, ma non si sono nemmeno degnati di rispondermi.
In quel periodo c’era stata, da parte di Metzeler, una azione di richiamo ufficiale per una partita di Tourance EXP difettose, ma ho controllato e le mie non rientravano tra quelle.

La spiegazione che ho provato a dare a me stesso è che su asfalto con controllo di trazione e ABS sempre inseriti, le gomme si consumano molto velocemente, perché il controllo di trazione a l’ABS erano veramente troppo invasivi.
In tutta onestà devo dire che questa spiegazione, che mi sono dato io, non mi ha convinto, per niente, nonostante non fosse priva di fondamento.

Per me la Tourance EXP non vale una cippa, mentre ho conosciuto parecchie persone che non monterebbero nessuna altra gomma al mondo…boh…la questione è troppa soggettiva.
E meno male, aggiungo io, altrimenti ci sarebbe il “monogomma” e non ci sarebbe modo di discutere di ‘ste cose.

Mitas per me è una novità…vediamo che tipo di sensazioni mi trasmetterà, la durata….
come è una novità la Karoo T, non proprio come la Mitas, però il disegno è diverso dai precedenti...vi saprò dire!

@Seven: stasera sento se c'è in programma di fare un uscita con mono, altrimenti sabato potrebbe essere la giornata giusta. ;)

:bye:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 20/06/2013, 15:00
da Seven
..:ok:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 21/06/2013, 8:03
da SERPE
@Giovo
quelle foto mi fanno paura !!!!!!!! :afraid: :afraid: :afraid:

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 21/06/2013, 9:52
da Giovo
Si, in effetti belle proprio non sono....quel giorno, prima di partire da casa al mattino, ho visto che la gomma era prossima alla fine, ma non era certo sulle tele e il disegno era ancora ben evidente su tutta la gomma (per intenderci, non era sotto il limite).
Avevo in programma una full-immersion di curve su asfalto, zona appennino piacentino e parmense, di circa 500km.
Ho pensato: "500km li faccio, a fien giornata sarò al ,limite ma li faccio, e domani le cambio".
Purtroppo c'è stato un decadimento redicale nell'arco della giornata, complice asfalto brutto.
Quando, sulla via del ritorno, sul Passo penice, mi sono fermato e ho visto la gomma.... :afraid: :afraid: :afraid: ...anche perchè avevo ancora circa 70km per arrivare a casa.
Però, ribadisco: 4982km con una gomma stradale, pensata e progettata per maxienduro bicilindriche e montata come primo equipaggiamento, sono una assurdità, IMHO.

Re: Step #1...finalmente

MessaggioInviato: 21/06/2013, 9:55
da Giovo
Dimenticavo: l'anteriore non era da meno...non era sulle tele come il posteriore, però era completamente a zero, senza praticamente il disegno.
Roba da matt..... :facepalm: :facepalm: