Pagina 3 di 4

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 10/11/2014, 11:36
da motardpiero
Ross ha scritto:Montana , Dakota e Tom-Tom , e a volte mi fermo a chiedere al postino.

sei troppo impeganto a guardare i congegni e non vedi i cartelli stradali :lol: :lol: :lol:
rovereto docet ;)

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 10/11/2014, 12:10
da SERPE
............ 3 pagine di CINESE

Immagine

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 8:51
da fAb!0
Ok, ora che ho venduto il navigatore posso passare a quello nuovo.
Ho deciso per il montana 600 moto bundle. Il miglior prezzo che ho trovato è questo http://www.ebay.it/itm/GARMIN-GPS-MONTA ... 0870122958 ad € 478. Mi aiutate a vedere se trovate qualcosa a prezzo più interessante?

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 9:37
da Mikifly
Immagine

A meno non ho trovato nulla ;-)

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:08
da fAb!0
Mikifly ha scritto:Immagine

A meno non ho trovato nulla ;-)


Grazie Miky,ma non è la versione moto bundle.

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:14
da Mikifly
Perdona il francesismo, ma cu minkia è la versione moto Bundle???
Di montana 600 ne fanno uno solo il supporto è a parte e ti compri quel chd vuoi, Ram Mount, garmin o Touratech.......
Occhio che ti gabbano un centino ;-)

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:15
da Mikifly
Per la questione mappe, leggi gli Mp ;-)

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 12/12/2014, 20:14
da fAb!0
Mikifly ha scritto:Per la questione mappe, leggi gli Mp ;-)


Grazie Miki, ricevuto ed organizzato! ;)

Allora, nel "pacchetto" moto bundle trovi

Montana 600
Supporto rinforzato Montana
Scheda microSD delle mappe City Navigator Europa
Supporto RAM
Protezione dello schermo antiriflesso
Batteria agli ioni di litio
Cavo USB
Caricabatterie CA
Manuali

in quello "base":
Montana 600
Batteria agli ioni di litio
Cavo USB
Caricabatterie CA
Manuali di avvio rapido
Manuale Utente su disco

Quindi la differenza sta nelle mappe e nel supporto.
Tolto che per le mappe esistono delle "soluzioni alternative", per il supporto dovrei trovare comunque delle soluzioni che sotto gli € 100 si fa fatica a trovare e dovrei comunque prenderle da un diverso "negozio" con doppie spese di spedizione.
Stefano "Scacco" mi ha parlato bene del supporto Garmin, per cui non vedo motivo di prenderne altro.

Scusate se sto scrivendo fiumi di parole ma vista la spesa, preferisco confrontarmi con chi ha già esperienze nel settore!

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 17/12/2014, 0:09
da fAb!0
Dopo solo 3 pagine di deliri e consigli, dopo una consulenza con Scacco, dimostrazioni pratiche di Skatman, ed infiniti MP a Miki, sono felice di comunicarvi che...ho deciso di tornare alle cartine.

Non è vero.
Ho ordinato il Montana ed arriva il 22.
Il post si chiude qua? Certo che no, serviranno tutti i consigli sull'uso!

Piero, attendo con ansia tuo commento.


Grazie a tutti per il livello di sopportazione dimostrato

R: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 20/12/2014, 12:08
da skatman
Bravo Fab!o

Ora attendo che arrivino consigli sulle mappe....
















Magari qualcosina della Tunisia

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: R: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 20/12/2014, 17:22
da fAb!0
skatman ha scritto:Bravo Fab!o

Ora attendo che arrivino consigli sulle mappe....


Magari qualcosina della Tunisia

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Scrivi a Miky............... :fififi:

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 21/12/2014, 14:23
da motardpiero
o a qualcun altro ....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 21/12/2014, 14:39
da Mikifly
Tranquillo per la tunisia per mappe e tracce passo tutto io........
Non come qualcun'altro !!!!!!!!

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 02/01/2015, 16:41
da tembaine
Ciao!

se hai fortuna di trovarlo usato, un buon Garmin 276.
Ha tutte le funzioni che servono in moto, è rapido, affidabile e davvero robusto.

I GPS dell'ultima generazione sono di sicuro molto fighi graficamente, ma non tutti hanno secondo me le info disponibili dove servono e la facilità di utilizzo che un sistema come il 276 invece ha.
Se non ti interessa l'autorouting anche il 176 fa il suo sporco dovere.

Mi hanno regalato un tomtom rider, che a differenza dei garmin ha un software molto più intuitivo.
Da usare per giri su asfalto secondo me è la miglior scelta.

Vi sono poi i software da utilizzare su telefoni android, ma per mia esperienza serve un sistema ben carrozzato, un telefono rugged od un involucro tale, ed uno schermo decente. Attualmente ho in test un LG tablet, con installato sopra OSMAnd e OruxMap, ambedue le migliori scelte per la navigaizone off line a costo zero.
Ho usato per qualche tempo, in prova prima che uscisse sul mercato il tablet rugged della panasonic, il JT-b1.
Ottimo oggetto, molto stabile e soprattutto rugged. Con una staffa RAM mount può diventare un comodo supporto multimediale sia per
Peccato che il costo sul mercato sia davvero improponibile per utenti consumer...

saludos

AndRe

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 05/01/2015, 13:11
da fAb!0
Grazie Andrea, ho risolto e preso un Montana.

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 13/03/2015, 11:45
da Max
Ravvivo il post.

dopo l'incidente ho deciso che cambio tutto................Con attenzione, ma non ho intenzione di portarmi i soldi nella tomba.

Quindi :

Moto nuova, borse e bauletto nuovi, e navi nuovo.

Starei su una scelta definitiva, visto che il "vecchio" tom tom raider II e' durato piu' di 10 anni.

Monterra ....

A voi.

= CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 13/03/2015, 12:03
da Mikifly
Monterra, ottimo strumento ma per me è un pochino troppo smartphone........
Io Montana a vita!!!!

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 13/03/2015, 12:16
da fAb!0
Max ha scritto:Ravvivo il post.

dopo l'incidente ho deciso che cambio tutto................Con attenzione, ma non ho intenzione di portarmi i soldi nella tomba.

Quindi :

Moto nuova, borse e bauletto nuovi, e navi nuovo.

Starei su una scelta definitiva, visto che il "vecchio" tom tom raider II e' durato piu' di 10 anni.

Monterra ....

A voi.


Ciao Max, muoto nuova, ma ke moto???
Non ho avuto ancora modo di usare il montana a dovere, per cui con i giudizi sono cauto.
Devo dire che al momento non darei giudizio positivo (complice secondo me il fatto che monto mappe crackate).
Prima volta che lo volevo usare non rimaneva acceso. Problema scomparso appena rimesso in carica (NO, la batteria non era scarica).
L'altro giorno lo volevo usare per andare a Torino ma non trovava le mappe. Rimesso in carica funziona correttamente.
Il test vero sarà in Toscana.

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 13/03/2015, 12:52
da Max
Mah.......

L'importante e' che faccia bene le due funzioni............Navi e gps.

Poi io lo usero' quasi solamente per strada, ma siccome mi deve durare 15 anni almeno, voglio quanto di meglio c'e' oggi sul mercato.

E non e' detto che non ci faccia dell'off.

Le mappe le comprero'........Mi interessa che abbia una discreta interfacciabilita' con pc e altro...............e soprattutto una grande memoria............sara' che e' la cosa che ho sofferto di piu col tom tom......Dovevo portarmi dietro le schedine delle mappe a seconda di dove andavo.

Mi piacerebbe poi che potesse "dialogare" il piu possibile con pc windows......

Altro, per ora, non mi viene in mente.

Re: = CONSIGLIO GPS =

MessaggioInviato: 13/03/2015, 13:50
da fAb!0
Max ha scritto:Mah.......

L'importante e' che faccia bene le due funzioni............Navi e gps.

Poi io lo usero' quasi solamente per strada, ma siccome mi deve durare 15 anni almeno, voglio quanto di meglio c'e' oggi sul mercato.

E non e' detto che non ci faccia dell'off.

Le mappe le comprero'........Mi interessa che abbia una discreta interfacciabilita' con pc e altro...............e soprattutto una grande memoria............sara' che e' la cosa che ho sofferto di piu col tom tom......Dovevo portarmi dietro le schedine delle mappe a seconda di dove andavo.

Mi piacerebbe poi che potesse "dialogare" il piu possibile con pc windows......

Altro, per ora, non mi viene in mente.


Per la memoria devo dire che ce ne è da vendere. al momento ho installato europa NT, trekmap vers 2 e vers 3, spagna 1:25.000 e poi non ricordo cos'altro...Direi che sei super coperto! Se poi mentre sei in giro per l'europa, ti viene il prurito di andare a mangiare un involtino primavera in CIna, forse allora devi cambiare le mappe!