Pagina 3 di 4

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:31
da tricker250
Frikke ha scritto:Mauro quello che dici é giustissimo ma hai citato due olio che x l'enduro proprio non vanno e che comunque non si trovano a meno di 25 euri , troppo racing e fluidi adatti x essere sostituiti ad ogni fine sessione x le stradali in pista, peró il concetto é corretto ma mi butterei sul motorex che comunque come prezzo é li


ho la fortuna di essere amico con un dirigente motul e lui mi dice che il 7100 è la naturale evoluzione del famoso 5100, ed è prodotto in diverse viscosità.

sponsorizzano sia team enduro che cross e danno ai team il 300v

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:38
da Frikke
tricker250 ha scritto:
Frikke ha scritto:Mauro quello che dici é giustissimo ma hai citato due olio che x l'enduro proprio non vanno e che comunque non si trovano a meno di 25 euri , troppo racing e fluidi adatti x essere sostituiti ad ogni fine sessione x le stradali in pista, peró il concetto é corretto ma mi butterei sul motorex che comunque come prezzo é li


ho la fortuna di essere amico con un dirigente motul e lui mi dice che il 7100 è la naturale evoluzione del famoso 5100, ed è prodotto in diverse viscosità.

sponsorizzano sia team enduro che cross e danno ai team il 300v

Grazie che usano il 300 ma lo cambiano ogni volta che fermano la moto x giunta nn lo pagano, ma x un uso amatoriale non é proprio l'olio più adatto x il racing va molto bene bello viscoso fluido ma dopo varie scaldate perde le sue proprietà molto prima degli altri mi sono spiegato zkn

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:53
da SERPE
tricker250 ha scritto:Si tutto vero....
Però quello che ci fà è la qualità del olio.
Al le clerc trovi olio a 3€ al lt. Poi se vai a comprare un motul 7100 o un v300 lo paghi più o meno 20€.
Tu che faresti? Pensando a quanto hai pagato la moto e a che motore ha?
Chi più spende meno spesnde....
:fififi: :fififi:


il mio ragionamento è riferito all'uso dell'olio raccomandato
Motorex 10W60 Power Synt 4t o altro ma con caratteristiche identiche
;)

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:26
da Rigel
Quando si pronunciano le 2 parole magiche "olio motore" su un forum di motociclisti, è come quando si fanno esplodere i 2 botti di avviso prima dei fuochi d'artificio....

........Persino Frikke arriva a dire la sua....nonostante la sua MDM per sperare di riuscire a tenerlo dentro dovrebbe usare melassa invece di olio......

...........aprilia.................aprila, e sai cosa trovi..............

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:39
da Rigel
..........cmq, tanto per dire anche la mia..................oli con valori di targhetta superiori ai 50 fanno tanto figo e racing, ma servono con temperature da fusione del nocciolo in centrali nucleari.

Le 2 cose che contano veramente sono la velocità con cui raggiungono a freddo le zone critiche del motore (e quindi grande fluidità a basse temperature) e la capacità di "adesivizzare" sulle superfici metalliche a temperature di esercizio...e qui un buon 50 sarebbe sufficiente anche ad un Ricky Carmichael che corre da 3 ore nella Death Valley, figuriamoci per i gazebi che ci sono qui sulle Alpi..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ps: poi, come dice frikke, se un team non paga nulla, anzi viene usato a livello promozionale per far vendere un olio che costa come il Dom Perignon, va tutto bene....ovvio........

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:13
da Penton
Per rispondere al Barba..devo ammettere che il 690 mi ha stupito..qualche settimana fa ha girato con noi su mulattiere vere da mono resing un amico fresco di acquisto di un 690 e se la è cavata alla grande..chiaro che lo abbiamo sempre aspettato, ma pur essendo molto asciutto, non credevo che riuscisse a completare il giro..l'ho anche portato in zone impestate e ce lo siamo sempre trovato dietro a noi..mappa soft ed è salito ovunque..gran moto!!
A mio avviso pero'..anziche' fare tutto il giro..trasferimento ed off con il 690, potrebbe essere una opzione, furgone e mono resing o freeride..visto che tra chi conosco il piu' giovane ha 60 anni!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:15
da Reds
Penton ha scritto: mono resing o freeride..visto che tra chi conosco il piu' giovane ha 60 anni!! :mrgreen: :mrgreen:


ecco adesso apriamo una bella discussione:
ma 2t o 4t...?!! :lol: :lol: :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:25
da SERPE
:popcorn: :popcorn: :popcorn:

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:35
da fabrigaru
Spero apprezziate il fatto che non entro in discussione......


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re:

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:38
da Reds
fabrigaru ha scritto:Spero apprezziate il fatto che non entro in discussione......


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free



:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:43
da Eliaz
Freeride 350 o 250?? :popcorn: :popcorn:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:54
da Reds
Eliaz ha scritto:Freeride 350 o 250?? :popcorn: :popcorn:


ho visto in azione il 350 dell'amico che mi ha portato nella bergamasca, lui è uno davvero sopra la media e con quella moto saliva ovuque
ma dovessi scegliere probabilmente prenderei il 250 2t se proprio devo fare freeride preferisco qualcosa di più leggero ancora...!!!
a vederla non mi dispiace...!!!!
vorrei provarla...!!!!

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 16:08
da barba
Penton ha scritto:Per rispondere al Barba..devo ammettere che il 690 mi ha stupito..qualche settimana fa ha girato con noi su mulattiere vere da mono resing un amico fresco di acquisto di un 690 e se la è cavata alla grande..chiaro che lo abbiamo sempre aspettato, ma pur essendo molto asciutto, non credevo che riuscisse a completare il giro..l'ho anche portato in zone impestate e ce lo siamo sempre trovato dietro a noi..mappa soft ed è salito ovunque..gran moto!!
A mio avviso pero'..anziche' fare tutto il giro..trasferimento ed off con il 690, potrebbe essere una opzione, furgone e mono resing o freeride..visto che tra chi conosco il piu' giovane ha 60 anni!! :mrgreen: :mrgreen:


aspettavo la tua risposta eheheh grande Penton! l'enciclopedia arancione! :onore: :lol: :lol:
per il resto..ho un furgone..ma solo per arrivare da fano a fermignano, tra viaggio, vestirmi nel cassone e scaricare la moto ci bado un'ora :lol:
ultimamente esco più con gente tranquilla, sono convinto che anche una dual possa bastarmi per i percorsi che facciamo..se poi mi dici che il 690 è riuscito ad andare dove ti infili te..a me basta di sicuro!
dopo l'ultima volta che ci siamo visti (a verucchio) e mi avete raccontato che Mirco era caduto rimanendo a testa in giù per una scarpata..attaccato con la gamba ad un ramo..ho capito che non siete proprio tarati giusti! :lol: :lol: :mrgreen:
voi avete la media dei sessant'anni ma 20 di spirito..io invece ho il cervello di un anziano trapiantato in un corpo da 35enne ahahahahah :facepalm: :mrgreen:
presto abbandonerò l'enduro per andare a seguire i lavori aperti nelle strade, appoggiato alle transenne :gerg: :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 02/10/2013, 16:58
da Penton
Valuterei bene l'acquisto..perche' se niente niente monti delle gomme resing sul 690..il trasferimento col bagnato, non è molto piacevole..se poi ti allunghi nelle zone piu' adatte all'inverno, dove giriamo noi col 950, tipo Castello o Pieve o Castiglion F..diventa comunque obbligatorio il furgone..niente freddo, rischio..multe ecc..
Ciao caro!!! :bye: :bye:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 03/10/2013, 8:00
da barba
sarà l'inverno dei pensieri :boh:
grazie caro, sempre graditissimo :cin:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 03/10/2013, 9:15
da Eliaz
barba ha scritto:sarà l'inverno dei pensieri :boh:


Mi associo alle prospettive di meditazione. :boh:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 03/10/2013, 10:27
da barba
Eliaz ha scritto:
barba ha scritto:sarà l'inverno dei pensieri :boh:


Mi associo alle prospettive di meditazione. :boh:


:facepalm: :facepalm:

va beh dai...fossero solo questi i pensieri...ci metterei la firma :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 13/10/2013, 21:00
da waveman
se hai il 990 , terrei il 530...
alla fine a livello sospensioni e peso ci vai a guadagnare , poi con il 690 fai le stesse cose ma la differenza secondo me' c'e..
io prenderei il 690 come moto unica , per farci tutto senza eccellere da nessuna parte.
conoscevo una che le aveva tutte e tre (530 690 e 950) alla fine il 690 non lo usava mai, grazie al fatto che con l'adv fai già tanto e se usciva in mulattiera prendeva il mono specialistico.

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 14/10/2013, 8:27
da barba
mmmhhh infatti sono molto indeciso...arrivare sui monti col furgone mi scoccia, arrivarci con la moto mi ubriaca.. :lol: ...però poi quando son li sta bastarda mi fa divertire da bestia!
sono indeciso "che la metà basta" :facepalm: ..boh come dicevo questo mi sa che sarà l'inverno dei pensieri...per il momento in attesa che la mia testa ricominci a lavorare ho tolto l'annuncio di vendita...

..comunque dopo aver letto i vostri messaggi riguardo il 690 mi è venuta una bella curiosità di provarla, il mio problema più grosso non sono tanto i percorsi..quanto quei 30 chili in più da tirar su ogni volta che casco...e ostia se casco! :lol:

PS ho visto che qua i topic sui consigli riguardo il 690 vanno molto per le lunghe (ne ho visto uno vecchio di milioni di pagine) :lol: :lol:

Re: da 530 a 690...consigli per non esperti.......

MessaggioInviato: 14/10/2013, 9:01
da SERPE
barba ha scritto:mmmhhh infatti sono molto indeciso...arrivare sui monti col furgone mi scoccia, arrivarci con la moto mi ubriaca.. :lol: ...però poi quando son li sta bastarda mi fa divertire da bestia!
sono indeciso "che la metà basta" :facepalm: ..boh come dicevo questo mi sa che sarà l'inverno dei pensieri...per il momento in attesa che la mia testa ricominci a lavorare ho tolto l'annuncio di vendita...

..comunque dopo aver letto i vostri messaggi riguardo il 690 mi è venuta una bella curiosità di provarla, il mio problema più grosso non sono tanto i percorsi..quanto quei 30 chili in più da tirar su ogni volta che casco...e ostia se casco! :lol:

PS ho visto che qua i topic sui consigli riguardo il 690 vanno molto per le lunghe (ne ho visto uno vecchio di milioni di pagine) :lol: :lol:



al confronto l 'Encyclopedia Britannica è un depliant.... :facepalm:

Immagine